Come fare soldi online
Ti piacerebbe sfruttare al meglio il tuo tempo libero provando a guadagnare qualche soldo online? Sei alla ricerca di un nuovo lavoro e vorresti provare a sfruttare le tante opportunità che Internet offre? Nessun problema. Se vuoi posso darti una mano io e spiegarti come fare soldi online, però chiariamoci: nel Web, così come nella vita reale, nessuno regala niente. Se pensi di guadagnare migliaia di euro al mese facendo un semplice clic su un pulsante, ti sbagli di grosso.
È vero, Internet offre tante soluzioni per arrotondare lo stipendio, ma costruire una vera e propria attività lavorativa sul Web è un’altra cosa: per quello ci vogliono passione, impegno (tantissimo impegno!), sacrificio, tempismo e una buona dose di fortuna. Insomma, di opportunità di guadagno non ne mancano, ma i soldi non cadono dal cielo. Anzi, se trovi dei siti che promettono guadagni facili, probabilmente si tratta di truffe.
Adesso però mettiamo al bando le ciance e passiamo al sodo. Ti prometto che, se mi dedichi qualche minuto del tuo prezioso tempo libero, ti farò avere le idee un po’ più chiare in merito alle attività online che potresti trasformare in fonti di guadagno per arrotondare lo stipendio o aprire una nuova attività. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!
Indice
Fare soldi online nel tempo libero
Hai già un lavoro ben remunerato e vorresti semplicemente fare soldi online nel tempo libero, magari per racimolare i soldi con cui finanziare i tuoi hobby? Beh, in tal caso hai davvero l’imbarazzo della scelta. Ad esempio puoi partecipare a sondaggi online, redigere articoli, vendere oggetti usati o svolgere lavoretti su commissione.
Partecipare a sondaggi
Partecipare a sondaggi può essere un modo facile e veloce per racimolare qualche soldo online senza dover necessariamente possedere chissà quali competenze e capacità. Fra i portali Web che permettono di guadagnare soldi online con i sondaggi ci sono American Consumer Opinion, Global Text Market e MySurvey. Ovviamente si parla di cifre basse, visto che la partecipazione ai sondaggio non richiede tantissimo tempo e viene richiesta solo in maniera saltuaria.
Se ben ricordi, ti ho parlato in modo approfondito dei panel che ricompensano gli utenti che partecipano ai sondaggi nel mio tutorial su come guadagnare con i sondaggi: se sei realmente interessato a guadagnare su Internet con i sondaggi, non esitare a leggerlo.
Scrivere articoli
La scrittura è la tua passione? E allora perché non sfruttarla a tuo vantaggio per guadagnare un po’ di soldi online? Magari potresti scrivere articoli su un marketplace di contenuti editoriali, come il famosissimo Melascrivi, una piattaforma che costituisce un vero e proprio punto di incontro fra aziende che hanno bisogno di contenuti per i loro siti Web e autori specializzati in vari settori.
Chiunque può registrarsi a Melascrivi in modo gratuito e provare a guadagnare scrivendo articoli. Su questo portale è possibile scrivere articoli su varie tematiche: guide e tutorial “how-to”, consigli, opinioni, trucchi per videogiochi, schede prodotto, trascrizioni di video e chi più ne ha più ne metta.
Il prezzo di ciascun articolo varia in base alla sua qualità e al livello di parole richieste. Si parte dai 0,008 euro/parola (livello di qualità a 1 stella) ai 1,5 euro/parola (livello di qualità a 4 stelle). I pagamenti vengono effettuati tramite PayPal al raggiungimento della soglia minima di 25 euro.
Se vuoi avere qualche dettaglio in più riguardo al funzionamento di Melascrivi, consulta pure la sezione FAQ Autori presente sul sito ufficiale del servizio.
Vendere oggetti su Internet
Vendere oggetti su Internet è un altro modo per ricavare un po’ di soldi online. Ci sono molteplici siti che permettono di fare ciò, molti dei quali in modo quasi del tutto gratuito. Di seguito te ne elenco qualcuno.
- Subito.it e Shpock — si tratta dei maggiori portali di annunci online disponibili in Italia. Permettono di vendere qualsiasi tipo di oggetto: dispositivi tecnologici, capi di abbigliamento, accessori per la casa e tanto altro ancora. Inserire annunci su Subito.it e Shpock è completamente gratuito e non vengono richieste commissioni sugli affari andati a buon fine: gli unici costi che è possibile affrontare riguardano la sponsorizzazione dei propri annunci (spesa facoltativa, dal momento che non si è obbligati a mettere le inserzioni in evidenza). Per maggiori dettagli su come vendere online attraverso i siti che ti ho appena citato, leggi pure l’approfondimento in cui parlo dei siti per vendere online l’usato.
- eBay — credo che questo portale Web non abbia bisogno di molte presentazioni. Il famoso sito di aste online permette di pubblicare gratuitamente i propri annunci; è previsto il pagamento di una piccola commissione del 11,5% sulla vendita finale (a cui bisogna aggiungere una commissione di 0,35 euro per transazione + le tasse sulle spese di spedizione). Se vuoi avere qualche dettaglio in più su come vendere su eBay, non esitare a leggere la guida che ho pubblicato a tal proposito.
- Autoscout24 — se hai la necessità di vendere auto usate su Internet, non puoi non rivolgerti a questo famosissimo portale Web che non prevede il pagamento di spese fisse e commissioni di alcun genere. Se vuoi avere maggiori informazioni su come pubblicare un annuncio su Autoscout24, leggi pure l’articolo che ho pubblicato a tal riguardo.
- Etsy — questo servizio online, rinomato a livello internazionale permette di aprire un piccolo negozio virtuale in cui vendere oggetti fatti a mano e oggetti vintage (purché abbiano almeno 20 anni). Per vendere su Etsy bisogna fare qualche piccolo “investimento”, dal momento che pubblicare le inserzioni costa 0,16 euro a cui si aggiungono alcune commissioni che scattano quando viene portata a termine la vendita: la tariffa di transizione pari al 3,5% della vendita a cui si aggiunge la commissione per la gestione del pagamento del 4% + 0,30 euro. Per maggiori dettagli su come vendere su Etsy, leggi il tutorial che ho pubblicato sull’argomento.
Svolgere lavoretti
Se hai intenzione di arrotondare lo stipendio tramite Internet, puoi valutare anche l’opzione di svolgere dei lavoretti su commissione. A tal scopo, puoi cercare qualche potenziale cliente su siti per cercare lavoro come Monster e JobRapido.
Anche i siti di annunci online, come Subito.it (di cui ti ho parlato ampiamente in un altro tutorial) possono tornarti utili per pubblicizzare qualche lavoretto che puoi svolgere da casa (es. traduzione di testi, ripetizioni scolastiche, piccoli lavoretti di artigianato, etc.), così da avere qualche possibilità in più di trovare possibili clienti.
Da non sottovalutare anche la possibilità di ricorrere a un marketplace virtuale, come il noto Noveee: un portale Web dove è possibile acquistare e vendere prestazioni professionali di vario genere a partire da 9,99 euro.
Fare soldi lavorando online
Se stai leggendo questo punto del tutorial, evidentemente ti interessa sapere come fare soldi lavorando online, magari perché vuoi avviare una nuova realtà imprenditoriale sfruttando le potenzialità offerte dalla Rete.
In tal caso, hai varie strade che puoi intraprendere, fra cui aprire un sito Web o un blog, sviluppare applicazioni, aprire un canale YouTube o un e-commerce. Insomma, le alternative non mancano di certo! Devi soltanto metterti in gioco, avere tanto impegno e incrociare le dita. Faccio il tifo per te!
Aprire un sito Web o un blog
Aprire un sito Web o un blog costituisce un’importante opportunità per fare soldi su Internet. Sia chiaro, monetizzare un sito Web o un blog non è qualcosa che avviene dall’oggi al domani: bisogna avere un’idea imprenditoriale ben precisa e poi bisogna essere disposti a investire tanto tempo e sforzi per raggiungere risultati concreti.
Se decidi di intraprendere un’attività di questo genere, la tua principale fonte di guadagno sarà costituita (molto probabilmente) dai banner pubblicitari inseriti nel sito tramite Google Adsense o servizi analoghi. Ospitando la pubblicità sul tuo sito Web, otterrai dei guadagni in base al numero di visitatori unici che riuscirai a ottenere: più visitatori avrà il sito, più elevato sarà il fatturato che riuscirai a produrre.
Un altro modo per guadagnare con un Web e blog è quello di partecipare a un programma di affiliazione, come quello offerto da Amazon. In questo caso specifico, i guadagni derivano dalla vendita di prodotti e servizi tramite appositi link sponsorizzati. Se vuoi avere qualche informazione in più su come guadagnare con un sito tramite la pubblicità e i programmi di affiliazione, leggi pure il tutorial che ho dedicato all’argomento.
Sviluppare applicazioni
Se sei in grado di sviluppare applicazioni puoi provare a sfruttare questa tua competenza per fare soldi su Internet, dal momento che gli sviluppatori di app sono molto ricercati (soprattutto nel nostro paese, dove non ci sono molti professionisti in questo settore) e, molto spesso, sono anche ben pagati.
Se, invece, non hai molta dimestichezza con il mondo della programmazione ma vorresti provare a cimentarti in questa “impresa”, leggi il tutorial in cui spiego come creare un’app per avere qualche nozione di carattere generale su come poter diventare uno sviluppatore.
Aprire un canale YouTube
Se ami creare video e ti trovi a tuo agio quando sei di fronte a un obiettivo, potresti aprire un canale YouTube e provare a guadagnare aderendo al Programma Partner di YouTube (per parteciparvi bisogna avere un canale che abbia almeno 1.000 iscritti e 4.000 ore di visualizzazione negli ultimi 12 mesi) o attraverso i network di affiliazione.
Come avrai già intuito, visto che anche su YouTube i guadagni derivano principalmente dalla vendita di pubblicità, è necessario fare tantissime visualizzazioni per ottenere degli introiti degni di essere presi in considerazione. Ma se questo è il tuo sogno, non perderti d’animo e approfondisci la questione leggendo i tutorial in cui spiego come fare tanti iscritti su YouTube e come guadagnare su YouTube.
Aprire un e-commerce
Anche aprire un e-commerce può costituire una fonte di guadagno piuttosto consistente. A tal proposito, potresti affidarti a un servizio come Shopify, grazie al quale è possibile creare un negozio online professionale in pochi clic, agendo direttamente dal browser o da app per Android e iOS/iPadOS.
Usato già da oltre 1.000.000 di negozi in tutto il mondo, Shopify non richiede alcuna conoscenza in ambito di programmazione o Web design e offre tutto quello di cui c’è bisogno per allestire e gestire un e-commerce con facilità: temi pronti all’uso personalizzabili fin nei minimi dettagli, hosting sicuro illimitato, banda illimitata gratuita, un nome di dominio gratuito shopify.com (con la possibilità di acquistarne uno personalizzato o di usarne uno già esistente), prodotti illimitati e tutti gli strumenti per gestire campagne marketing sui social network, su Google, via email e via SMS, i pagamenti, gli ordini, le spedizioni, l’inventario, i codici sconto e così via.
È possibile usare Shopify gratis per un periodo di prova limitato (senza inserire dati di pagamento o obbligo di rinnovo), dopodiché si può scegliere tra vari piani, con prezzi a partire da 29$/mese.
Per aprire subito il tuo e-commerce, collegati al sito ufficiale di Shopify, digita il tuo indirizzo email nel campo apposito e clicca sul pulsante Inizia la prova gratuita; dopodiché digita la password che vuoi usare per accedere al tuo account, il nome che vuoi assegnare al negozio e premi sul pulsante Crea il tuo negozio.
Fatto ciò, usa i menu a tendina appositi per specificare se hai già cominciato a vendere, quali sono le tue entrate attuali e se stai creando un negozio per un cliente, fornisci le altre informazioni richieste, clicca sul pulsante Avanti e fornisci l’indirizzo per ricevere i pagamenti.
Missione compiuta! Ora non devi far altro che servirti degli strumenti elencati nel menu di sinistra per accedere a tutte le sezioni del servizio e personalizzare il tuo e-commerce: Home, se vuoi accedere alla dashboard principale; Ordini, per gestire gli ordini; Prodotti, per gestire i prodotti; Clienti, per gestire i clienti; Analisi, per visualizzare i dati sulle vendite; Marketing, per impostare le campagne marketing; Sconti, per impostare i codici sconto; App, per installare delle app che consentono i inserire funzioni aggiuntive nel negozio, e Negozio online, per personalizzare l’aspetto dell’e-commerce.
Per approfondimenti, ti rimando al mio tutorial su come creare un e-commerce con Shopify in cui ti ho illustrato il funzionamento del servizio con dovizia di particolari.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.