Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come arrotondare lo stipendio con Internet

di

Come ho scritto in diversi articoli in cui ho parlato di questo tema, guadagnare grosse cifre con un’attività online è molto difficile (anche se non impossibile), mentre esistono modi relativamente semplici per arrotondare lo stipendio con Internet e racimolare il necessario per finanziare qualche hobby, a patto che questo non sia molto dispendioso dal punto di vista economico.

Esistono varie attività che è possibile svolgere per riuscire in questa “impresa”, come ad esempio la vendita di oggetti usati e foto, la partecipazione a sondaggi e interviste, la scrittura di articoli e lo svolgimento di lavoretti su commissione: tutte attività che è possibile svolgere tranquillamente da casa, magari nei ritagli di tempo, e che possono costituire una piccola fonte di reddito mensile.

Se vuoi approfondire l’argomento, non devi fare altro che metterti bello comodo, concentrarti sulla lettura delle prossime righe e, soprattutto, cercare di individuare l’attività che più preferisci svolgere per provare a guadagnare qualche soldo online. Sono sicuro che, con un po’ di impegno e un pizzico di fortuna, riuscirai senz’altro a ottenere un buon risultato, piccolo o grande che sia. Ti auguro buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

Arrotondare lo stipendio con Internet

Come ti anticipavo nelle righe precedenti, esistono vari modi per provare ad arrotondare lo stipendio con Internet. Adesso ne vediamo alcuni tra i più interessanti ed efficaci: analizzali tutti e cerca di individuare quello che ti piace di più.

Vendere oggetti usati

Vendere oggetti usati è un’attività che chiunque può fare, in quanto non richiede particolari competenze o abilità: basta rivolgersi a negozi online e siti di annunci e “piazzare” degli oggetti che non si usano più, in modo da ricavare qualche soldo e, allo stesso tempo, fare un po’ di pulizia in casa (che male non fa!). Ecco alcune delle principali piattaforme che consentono di fare questo.

  • eBay — il famoso portale di aste online, permette di pubblicare inserzioni riguardanti la vendita di oggetti e servizi in maniera totalmente gratuita. Soltanto se la vendita va a buon fine viene applicata una commissione dell’11,5% da corrispondere a eBay (alcune inserzioni potrebbero presentare il bonifico come metodo di pagamento ma che è sconsigliato, poiché non sicuro). Se vuoi più informazioni in merito a come funziona eBay, dai pure un’occhiata alla guida che ti ho linkato.
  • Subito e Shpock — probabilmente avrai già sentito parlare di questi tre famosissimi siti di annunci (disponibili anche sotto forma di app per dispositivi mobili), i quali permettono di pubblicare in maniera totalmente gratuita delle inserzioni inerenti la vendita di oggetti usati. Volendo, è possibile pubblicizzare le proprie inserzioni per aumentarne la visibilità (ovviamente non è obbligatorio farlo), pagando delle piccole quote di sponsorizzazione, come ti ho già detto in un’altra guida.
  • Autoscout24 — vuoi vendere un’automobile o una moto? In tal caso, questa è una delle migliori soluzioni a cui puoi rivolgerti, dato che Autoscout24 permette di pubblicare annunci gratuitamente, senza dover pagare alcuna commissione. Per maggiori informazioni su come pubblicare annunci su Autoscout24, leggi la guida che ti ho appena linkato.

Vendere foto online

Rimanendo sempre in tema di vendite, ti consiglio di prendere in considerazione un’altra attività che può costituire una potenziale fonte di reddito: vendere foto online. Se hai la passione per la fotografia e sei bravo a scattare foto di qualità, puoi provare a vendere alcuni dei tuoi scatti migliori tramite i siti di microstock, ovvero portali che permettono di vendere foto e immagini a prezzi piuttosto accessibili. Eccone alcuni che possono fare al caso tuo.

  • Adobe Stock — si tratta di un servizio che permette di acquistare foto da importare nei progetti realizzati con i software della suite Adobe Creative Cloud e non solo. Volendo, è possibile anche vendere i propri lavori ottenendo royalty del 33% per le foto e del 35% per i video. Il pagamento avviene tramite PayPal, ma bisogna raggiungere la soglia minima di 50 euro.
  • Shutterstock — è uno dei più famosi portali online di microstock (disponibile anche come app per Android e iOS), grazie al quale è possibile vendere i propri scatti a prezzi compresi tra 0,21 e 2,90 euro ciascuno. Uno dei suoi pregi riguarda il fatto che il pagamento può essere richiesto mensilmente senza dover raggiungere alcuna soglia minima.
  • iStockPhoto — questo servizio ideato da GettyImages, disponibile anche come app per Android e iOS, permette di vendere i propri scatti e ottenere royalty che vanno dal 15% al 45%. Il pagamento avviene al raggiungimento della soglia minima di 100 dollari.

Se vuoi guadagnare foto ottenendo margini di guadagno maggiori rispetto a quelli offerti dalle piattaforme sopraccitate, puoi provare a farlo tramite un tuo sito Web personale. Se vuoi ulteriori consigli al riguardo, leggi la guida dedicata a come vendere foto online.

Partecipare a sondaggi e interviste

Anche partecipare a sondaggi e interviste è un’attività che può consentire di arrotondare lo stipendio sfruttando i momenti “morti” della propria giornata, senza doversi impegnare più di tanto. Le cifre che è possibile guadagnare con questa attività, comunque, sono piuttosto basse, anche perché non sempre sono disponibili nuove interviste.

Ci sono molteplici piattaforme che permettono di guadagnare rispondendo a sondaggi e interviste di mercato, tra cui Global Text Market e American Consumer Opinion. Il funzionamento di questo genere di siti è piuttosto semplice: ci si registra e poi si risponde ai questionari disponibili in un dato momento, così da ottenere in cambio dei crediti da trasformare in soldi reali o buoni acquisto.

Se vuoi qualche informazione in più su come guadagnare con i sondaggi, consulta pure l’approfondimento che ti ho linkato: sono certo che ti sarà utile per comprendere meglio questo tipo di attività.

Scrivere articoli

Se hai la passione per la scrittura, puoi sfruttarla a tuo vantaggio per provare ad arrotondare lo stipendio. Come puoi iniziare a scrivere articoli? Ti consiglio di partire da una piattaforma marketplace, così da avere qualche probabilità in più di trovare in relativamente poco tempo aziende e/o privati interessati ai tuoi contenuti.

Una delle migliori piattaforme di questo genere è MelaScrivi, che permette di scrivere articoli di vario genere: dai tutorial e le guide alle traduzioni di testi, passando per le trascrizioni di contenuti video e gli articoli per siti Web aziendali. Un aspetto interessante di MelaScrivi riguarda i compensi, che vengono calcolati sulla base della qualità dei contenuti espressa in stelle: i nuovi autori partono con 1 stella e possono percepire 0,008 euro a parola; gli autori da 4 stelle, invece, possono guadagnare anche 1,5 euro/parola.

A ciascun articolo venduto viene poi applicata una commissione di 0,70 euro e il pagamento avviene via PayPal al raggiungimento della soglia minima di 25 euro. Per maggiori informazioni al riguardo, consulta il sito di MelaScrivi.

Fare lavoretti su commissione

Un altro modo per guadagnare con Internet è fare dei lavoretti su commissione rivolgendoti a uno dei tanti portali che danno la possibilità di proporsi per svolgere attività di vario genere: ripetizioni scolastiche, babysitting, traduzioni, assistenza a persone anziane e così via.

Per essere più specifici, puoi rivolgerti a siti specializzati nella ricerca del lavoro, come Monster JobGratis, oppure ai siti di annunci di cui ti ho parlato qualche riga più su, come Subito.it.

Guadagnare uno stipendio con Internet

Se le tue intenzioni non sono quelle di arrotondare con le attività sopraccitate ma guadagnare uno stipendio con Internet (forse perché hai da poco perso il lavoro e, purtroppo, uno stipendio non ce l’hai più), puoi provare a creare un business online. Certo, riuscirci non è una cosa semplice, in quanto bisogna investire tanto tempo ed energie, ma se credi nelle tue capacità puoi provarci. Lascia che ti dia qualche spunto sulle attività che puoi svolgere per riuscire in un’impresa simile.

Monetizzare un blog o un sito

Monetizzare un blog o un sito è un’attività potenzialmente redditizia. Dico potenzialmente perché non è affatto semplice riuscire a ottenere quote di mercato alte, soprattutto se si decide di operare in settori già saturi, dove sono presenti dei concorrenti affermati e ben strutturati. Comunque sia, bisogna mettere in conto che, se tutto va bene, i primi veri guadagni arrivano soltanto dopo il primo anno di lavoro.

Per quanto riguarda la provenienza dei ricavi, cerco di esemplificarti al massimo il discorso dicendoti che nella maggioranza dei casi questi derivano dalla vendita di spazi pubblicitari. Inserendo dei banner sul proprio blog/sito, magari tramite servizi quali Google AdSense, è possibile ottenere dei guadagni in base al numero di visitatori unici che sono arrivati sul proprio spazio Web. Come puoi capire, quindi, per ottenere guadagni significativi è necessario ottenere tante visite.

Un’altra importante fonte di guadagno deriva dai programmi di affiliazione, come quello di Amazon. In questo caso specifico, i guadagni si ottengono dall’inserimento di link sponsorizzati all’interno del proprio sito: se tramite questi link un utente acquista un prodotto e/o un servizio (di solito nell’arco di 24 ore), è possibile ricevere una percentuale sul guadagno finale che l’azienda ha ottenuto grazie al link presente sul tuo sito.

La monetizzazione di un sito Web è un argomento complesso e articolato e per questa ragione ti invito ad approfondirlo leggendo la mia guida su come guadagnare con un sito e, soprattutto, acquistando il libro “Il Metodo Aranzulla” (edito da Mondadori Electa), in cui ho illustrato nel dettaglio le tecniche e gli strumenti che hanno permesso al mio sito — aranzulla.it — di diventare uno dei primi 30 in Italia.

Il metodo Aranzulla. Imparare a creare un business online
Vedi offerta su Amazon

Aprire un negozio online

Aprire un negozio online è un’altra attività che può portare a guadagni più o meno importanti. Nell’aprire un e-commerce è possibile optare per soluzioni diverse: partire da uno di quei servizi che offrono dei pacchetti preconfezionati (in genere costano poche decine di euro al mese e sono utilizzabili anche da chi non ha competenze specifiche), come il celebre Blomming; è possibile acquistare uno spazio Web da personalizzare con un CMS (es. WordPress Prestashop) oppure aprire una vetrina virtuale su e-commerce già affermati, come Amazon ed eBay.

Se vuoi maggiori informazioni sulle soluzioni sopraccitate, dai pure un’occhiata alla guida in cui illustro con maggior dovizia di particolari come aprire un e-commerce.

Aprire un canale YouTube

Se te la cavi con il videomaking e hai un talento innato come intrattenitore, potrebbe essere una buona idea aprire un canale YouTube e provare a monetizzare i contenuti video da pubblicare su quest’ultimo. Puoi riuscirci aderendo al Programma Partner di YouTube, accessibile ai canali che hanno almeno 1.000 iscritti e 4.000 ore di visualizzazione nell’ultimo anno, oppure con i network di affiliazione.

Dal momento che i guadagni derivano dalla pubblicità, per ottenerne di significativi bisogna avere tanti iscritti e, soprattutto, tante visualizzazioni. Se vuoi provare a intraprendere la tortuosa carriera da youtuber, sicuramente troverai utili le guide in cui spiego come fare tanti iscritti su YouTube, come funzionano le visualizzazioni su YouTube e come guadagnare su YouTube.

Sviluppare applicazioni

Come programmare in C

Concludo questa guida dandoti un ultimo spunto per provare a guadagnare uno stipendio su Internet: sviluppare applicazioni. Se non hai alcuna competenza in materia di programmazione e vuoi provare a a imparare, ti consiglio di dare un’occhiata agli approfondimenti in cui spiego come creare un programma, come sviluppare un’appcome sviluppare in C e come imparare Java. Queste letture saranno sicuramente un buon punto di partenza per la tua, spero brillante, carriera da programmatore!

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.