Come scaricare Football Manager
Dopo averne sentito parlare bene da tutti i tuoi amici, anche tu hai deciso di acquistare Football Manager, il celebre videogioco manageriale nel quale si vestono i panni di un allenatore di una squadra di calcio. Purtroppo, però, dopo esserti recato di persona presso il negozio di videogiochi nel quale sei solito fare i tuoi acquisti, hai scoperto che non erano più disponibili copie fisiche e sei tornato a casa a mani vuote. Per questo motivo, hai effettuato alcune ricerche sul Web per conoscere soluzioni alternative per acquistare Football Manager e sei finito dritto in questa mia guida.
Beh, in tal caso, lasciati dire sei arrivato nel posto giusto al momento giusto! Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come scaricare Football Manager su computer, smartphone, tablet e console per videogiochi. Prima, però, sarà mia premura elencarti le versioni del gioco disponibili e le principali differenze, con anche le possibili soluzioni per giocare al titolo in questione senza mettere mano al portafoglio.
Se sei d’accordo, direi di non perdere altro tempo prezioso e vedere insieme come procedere. Mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Segui attentamente le indicazioni che sto per darti, prova a metterle in pratica sul dispositivo di tuo interesse e ti assicuro che, in men che si dica, sarai pronto per sederti sulla panchina della tua squadra del cuore. Buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!
Indice
- Versioni di Football Manager disponibili
- Come scaricare Football Manager gratis
- Come scaricare Football Manager per PC
- Come scaricare Football Manager su smartphone e tablet
- Come scaricare Football Manager su console
Versioni di Football Manager disponibili
Prima di spiegarti per filo e per segno come scaricare Football Manager, è necessario fare una doverosa premessa riguardante le versioni disponibili.
Infatti, del celebre videogioco manageriale non solo ne viene pubblicato una nuovo capitolo con cadenza annuale (solitamente in uscita nel mese di novembre) ma ne sono disponibili anche diverse versioni per computer, smartphone e tablet e console per videogiochi.
La versione completa del gioco (e anche la più diffusa e costosa) si chiama semplicemente Football Manager ed è quella che permette di avere un’esperienza simulativa completa. Consente di scegliere tra ben 122 campionati di 53 nazioni diverse, con la possibilità di caricare un numero di campionati e giocatori illimitato e anche di giocare online con altri utenti. È la versione ideale per chi vuole gestire ogni aspetto del gioco e non vuole avere limiti nel portare avanti la propria carriera.
Per smartphone e tablet è disponibile una versione semplificata (e più economica) chiamata Football Manager Mobile che ha molte limitazioni rispetto alla versione per computer, come la visualizzazione della partita esclusivamente in 2D e la possibilità di caricare massimo 5 nazioni tra le 25 disponibili. Inoltre, con questa versione non è possibile giocare online con altri utenti e la carriera può essere portata avanti per un massimo di 30 stagioni.
Football Manager Touch, invece, è una via di mezzo tra le versioni che ti ho indicato in precedenza. Come la versione per computer, permette di scegliere tra 122 campionati di 53 nazioni diverse ma con la possibilità di caricare un massimo di 5 campionati. È disponibile la visualizzazione della partita sia in 2D che in 3D e la carriera è limitata a un massimo di 30 stagioni.
In passato questa versione era disponibile per computer e tablet, mentre a partire dall’edizione 2023 del gioco è disponibile per Nintendo Switch ed Apple Arcade, un servizio in abbonamento di Apple che per 4,99 euro/mese consente di accedere a tantissimi giochi senza pubblicità o acquisti in-app (con prova gratuita iniziale). In quest’ultimo caso, permette di giocare da iPhone, iPad, Mac e Apple TV con la possibilità di sincronizzare i progressi di gioco tra i vari dispositivi tramite iCloud.
Infine, ti segnalo che è disponibile anche Football Manager Console, una versione del gioco ideata appositamente per console per videogiochi. Permette di giocare anche in modalità online e consente di scegliere tra 122 campionati di 53 nazioni diverse e di caricare un massimo di 10 nazioni.
Anche in questo caso, sono numerose le limitazioni rispetto alla versione “completa”, come la gestione tattica semplificata e la possibilità di portare avanti la propria carriera per un massimo di 30 stagioni. È disponibile per Xbox e, seppur da tempo ne sia stata annunciata l’uscita, nel momento in cui scrivo questa guida non è ancora possibile scaricare Football Manager su PlayStation 5. Chiarito questo, vediamo come procedere.
Come scaricare Football Manager gratis
Come dici? Vorresti scaricare Football Manager gratis? In tal caso, devi sapere che ormai da diversi anni, nei mesi precedenti all’uscita della nuova edizione del gioco (che solitamente viene rilasciata a fine novembre), su Prime Gaming è possibile scaricare l’ultima edizione di Football Manager senza spendere un centesimo.
Se non ne hai mai sentito parlare prima d’ora, Prime Gaming è un servizio incluso nell’abbonamento Amazon Prime che mensilmente permette di abbonarsi gratuitamente a un canale Twitch, di sbloccare l’accesso a contenuti esclusivi di numerosi giochi e, soprattutto, di scaricare giochi per computer a costo zero. A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come avere Prime Gaming.
Per conoscere quali sono i giochi che è possibile ottenere gratuitamente ogni mese e, quando disponibile, non perderti la possibilità di scaricare Football Manager, ti consiglio di tenere d’occhio il sito ufficiale di Prime Gaming.
Inoltre, ti segnalo che in passato anche su Steam ed Epic Games, due piattaforme che permettono di acquistare e scaricare giochi per computer, è stato possibile giocare gratuitamente a Football Manager, seppur per un periodo di tempo limitato.
Infine, devi sapere che su Steam ed Epic Games è sempre possibile scaricare la demo di Football Manager che consente di scaricare e provare il gioco senza mettere mano al portafoglio. In tal caso, avrai accesso a tutte le funzionalità di Football Manager ma potrai portare avanti la tua carriera esclusivamente per mezza stagione: in qualsiasi momento, potrai passare alla versione completa del gioco senza perdere i tuoi progressi.
Come scaricare Football Manager per PC
È possibile scaricare Football Manager per PC sia da Steam che da Epic Games. In entrambi i casi, la procedura è piuttosto semplice e tutto quello che devi fare è scaricare il software relativo alla piattaforma scelta, accedere al negozio virtuale di quest’ultima e procedere all’acquisto del gioco.
Detto ciò, prima di procedere, ti consiglio di verificare quali sono i requisiti minimi necessari all’esecuzione di Football Manager e confrontarli con le specifiche del tuo computer.
Football Manager 2023, che nel momento in cui scrivo questa guida è l’ultimo capitolo disponibile del gioco, è compatibile con PC Windows e macOS con i seguenti requisiti minimi.
- Sistema operativo: Windows 7; macOS 11;
- Processore: Intel Core 2 or AMD Athlon 64 X2; Apple M1 or Intel Core M
- Memoria: 4 GB;
- Scheda video: Intel GMA X4500, NVIDIA GeForce; Apple M1, Intel HD Graphics 5000, NVIDIA NVIDIA GeForce GT 750M — 256MB VRAM — Metal
- DirectX (solo Windows): Versione 11;
- Spazio libero su disco: 7 GB.
È richiesto un processore e un sistema operativo a 64 bit.
Da Steam
Per scaricare Football Manager da Steam, collegati alla pagina principale della piattaforma sviluppata da Valve e clicca sul pulsante Installa Steam per due volte consecutive, per avviarne il download e procedere all’installazione. Per la procedura dettagliata, puoi fare riferimento alla mia guida su come scaricare Steam.
Dopo aver avviato Steam e aver completato il download dei file di aggiornamento, inserisci i dati del tuo account Steam nei campi Nome dell’account e Password e fai clic sul pulsante Accedi. Se, invece, non hai ancora un account, seleziona l’opzione Crea un nuovo account e segui le indicazioni mostrate a schermo per crearne uno. A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come creare un account su Steam.
A questo punto, seleziona l’opzione Negozio collocata nel menu in alto, scrivi “Football Manager” nel campo Cerca, in alto a destra, e seleziona il titolo in questione dal menu apertosi. Nella nuova schermata visualizzata, individua la voce Acquista Football Manager, premi sul relativo pulsante Aggiungi al carrello e seleziona l’opzione Acquisto per me.
Adesso, tramite il menu a tendina Scegli un metodo di pagamento, seleziona un metodo di pagamento scegliendo tra PayPal, carta di credito (Visa, MasterCard, American Express e JBC), Skrill e Paysafecard, inseriscine i dati nei campi appositi e clicca sul pulsante Continua, per visualizzare il riepilogo dell’ordine e confermare l’acquisto.
Se, invece, hai acquistato il gioco in negozio o su siti Internet dedicati all’acquisto di videogiochi in copia digitale (es. Instant Gaming) e sei in possesso del codice d’acquisto, clicca sull’opzione Aggiungi un gioco presente in basso a sinistra, scegli la voce Attiva un prodotto su Steam dal menu apertosi e, nella nuova schermata visualizzata, premi sui pulsanti Avanti e Accetto.
Adesso, inserisci il codice in tuo possesso nel campo Codice prodotto e fai clic sul pulsante Avanti per completare l’aggiunta del gioco alla tua libreria su Steam.
Dopo aver aggiunto Football Manager alla tua libreria o averlo acquistato su Steam, fai clic sulla voce Libreria nel menu principale, seleziona Football Manager nella barra laterale a sinistra e premi sul pulsante Installa.
Nella nuova schermata visualizzata, se desideri creare dei collegamenti veloci al gioco, apponi il segno di spunta accanto alle opzioni Crea un collegamento sul desktop e Crea collegamento nel menu Start e clicca sui pulsanti Avanti e Accetto per avviare il download.
Dopo aver avviato lo scaricamento di Football Manager, fai clic sulla voce In download per visualizzare la velocità di scaricamento, l’orario in cui hai avviato il download, il tempo residuo e per mettere in pausa lo scaricamento (premendo sul pulsante Pausa).
Non appena il download sarà completato, fai clic sulla voce Libreria in alto, seleziona Football Manager nella barra laterale a sinistra e premi sul pulsante Gioca per avviare il videogioco e iniziare a giocare.
Da Epic Games
Se preferisci scaricare Football Manager da Epic Games, collegati al sito ufficiale del servizio e clicca sulla voce Ottieni giochi Epic Games, in alto a destra, per avviare il download del Launcher di Epic Games. Per la procedura dettagliata, compresa quella d’installazione, ti lascio alla mia guida su come scaricare Epic Games.
Dopo aver installato e avviato il software in questione, seleziona l’opzione Accedi con Epic Games, inserisci i dati del tuo account Epic Games nei campi Indirizzo email e Password e clicca sul pulsante Accedi ora!, per effettuare il login.
Se, invece, ti sei registrato su Epic Games utilizzando il tuo account Facebook, un account Google, un account Nintendo ecc., seleziona l’opzione di tuo interesse tra quelle disponibili (Accedi con Facebook, Accedi con Google, Accedi con l’account Nintendo, Accedi con Steam ecc.) e segui le indicazioni su schermo per effettuare il login.
Non hai ancora un account? In tal caso, seleziona l’opzione Iscriviti e segui le indicazioni mostrate a schermo per creare un account Epic Games.
A questo punto, seleziona l’opzione Negozio nella barra laterale a sinistra, digita “Football Manager” nel campo Cerca nel negozio e seleziona il titolo in questione dal menu apertosi. Clicca, poi, sul pulsante Acquista ora, seleziona il metodo di pagamento che preferisci (PayPal, carta di credito, Klarna, Amazon Pay ecc.), inseriscine i relativi dati e premi sul pulsante Effettua ordine.
Completato l’acquisto di Football Manager, seleziona l’opzione Biblioteca nella barra laterale a sinistra, clicca su Football Manager e premi sul pulsante Installa, per avviare lo scaricamento e l’installazione del gioco. Selezionando l’opzione Download, in basso a sinistra, puoi monitorare lo stato dello scaricamento e metterlo in pausa in qualsiasi momento.
Fatto ciò, premi sulla voce Football Manager visibile nella sezione Avvio rapido nella barra laterale a sinistra, per avviare il gioco e iniziare una nuova partita.
Come scaricare Football Manager su smartphone e tablet
Per scaricare Football Manager su smarpthone e tablet è sufficiente accedere allo store di riferimento del proprio dispositivo e acquistare Football Manager Mobile. Come ti ho accennato nelle righe precedenti di questa guida, su iPhone/iPad è possibile giocare anche a Football Manager Touch. Trovi tutto spiegato nel dettaglio proprio qui sotto.
Come scaricare Football Manager su Android
Per scaricare Football Manager su un dispositivo equipaggiato con Android, avvia il Play Store facendo tap sulla sua icona (il simbolo ▶︎ colorato) presente in home screen o nel drawer delle app, premi sull’opzione Cerca app e giochi collocata in alto, digita “Football Manager” nel campo in questione e fai tap sull’icona della lente d’ingrandimento che si trova nell’angolo in basso a destra della tastiera.
Nella nuova schermata visualizzata, premi sull’icona di Football Manager Mobile per accedere alla scheda descrittiva dell’applicazione (che puoi raggiungere anche premendo qui) e fai tap sul pulsante [prezzo], per acquistare e avviare il download di Football Manager.
Attendi, poi, che la barra d’avanzamento raggiunga il 100% e, completato lo scaricamento, premi sul pulsante Apri, per avviare Football Manager.
Se, invece, utilizzi un dispositivo su cui non è presente il Play Store (es. uno smartphone Huawei con AppGallery), puoi scaricare Football Manager tramite uno store alternativo, come ti ho spiegato nella mia guida su come installare app su Huawei.
Come scaricare Football Manager su iPhone/iPad
Se hai un iPhone/iPad e desideri scaricare Football Manager Mobile, avvia l’App Store facendo tap sulla sua icona (la “A” bianca su sfondo azzurro) presente nella home screen del tuo dispositivo, premi sulla voce Cerca, in basso a destra, digita “Football Manager Mobile” nel campo Giochi, app, storie e molto altro collocato in alto e fai tap sul pulsante Cerca.
Nella nuova schermata visualizzata, premi sull’icona di Football Manager Mobile, per accedere alla sua scheda descrittiva (che puoi raggiungere anche premendo qui), premi sul pulsante [prezzo] e conferma la tua intenzione di acquistare l’app in questione tramite Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple.
Completato il download, fai tap sul pulsante Apri o premi sull’icona di Football Manager Mobile presente nella home screen del tuo iPhone/iPad, per avviare l’app e iniziare a giocare.
Come ti ho anticipato nelle righe iniziali di questa guida, su iPhone e iPad puoi anche giocare a Football Manager Touch che, almeno nel momento in cui scrivo questa guida, è incluso in Apple Arcade.
Se non sei abbonato al servizio in questione e vuoi attivare la prova gratuita di 30 giorni, avvia l’App Store, premi sulla voce Arcade collocata nel menu in basso e fai tap sul pulsante Prova gratis. Se, invece, hai già usufruito della prova gratuita, premi sul pulsante Inizia a giocare, per attivare Apple Arcade al costo di 4,99 euro/mese.
Fatto ciò, premi sulla voce Cerca collocata nel menu in basso, cerca Football Manager Touch e premi sulla sua icona per accedere alla scheda descrittiva del gioco (che puoi raggiungere anche premendo qui). Infine, fai tap sul pulsante Ottieni, attendi che la barra d’avanzamento raggiunga il 100% e, a download completato, fai tap sul pulsante Apri, per iniziare a giocare.
Come scaricare Football Manager su console
Se ti stai chiedendo se è possibile scaricare Football Manager su console, ti ho già spiegato nelle righe iniziali di questo tutorial che la risposta è affermativa.
Su PS5, sebbene nel momento in cui scrivo questo tutorial il gioco non è ancora disponibile, ti dico già che basta seguire la classica procedura di download dei giochi su PlayStation 5, dunque basta collegare PS5 a Internet, aprire il PlayStation Store, cercare il titolo in quest’ultimo, selezionarlo dai risultati ottenuti e premere sul tasto di acquisto, quindi su quello di download.
Su Xbox, Oltre a essere incluso nel Game Pass, il servizio in abbonamento di Microsoft che permette di accedere a centinaia di giochi pagando un abbonamento mensile, Football Manager può essere scaricato anche dall’Xbox Store.
Nel primo caso (se dunque sei abbonato al Game Pass), dopo esserti assicurato che la console sia collegata a Internet, non devi far altro che premere sull’icona relativa al Game Pass, cercare “Football Manager” e, dopo aver selezionato il gioco dai risultati ottenuti, premere sul relativo pulsante di download.
Per scaricare la versione del gioco stand-alone (senza Game Pass), premi sull’icona della busta, per accedere al negozio virtuale di Xbox, cerca “Football Manager” tramite l’apposita funzione di ricerca e premi sul riquadro relativo al gioco in questione.
Nella nuova schermata visualizzata, premi sul pulsante [prezzo], per procedere all’acquisto e allo scaricamento di Football Manager. Completato il download, l’icona del gioco comparirà nella schermata Home della console. Per saperne di più, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come scaricare giochi Xbox.
Se, invece, vuoi scaricare Football Manager Touch su Nintendo Switch, accendi la console e, dopo esserti assicurato che questa sia collegata a Internet, premi sull’icona della busta presente nella schermata principale del tuo Switch, per accedere al Nintendo eShop.
Adesso, seleziona il tuo profilo, premi sulla voce Cerca, in alto a sinistra, digita “Football Manager” nel campo di ricerca comparso a schermo e premi sul pulsante Cerca. Seleziona, poi, Football Manager Touch nei risultati della ricerca e premi sul pulsante Procedi all’acquisto, per accedere alla schermata di pagamento e avviare il download del gioco. Per la procedura dettagliata, ti lascio alla mia guida su come scaricare giochi Nintendo Switch.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.