Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

App per Smart TV

di

Dopo aver letto la mia guida dedicata ai consigli sull'acquisto di una Smart TV, incoraggiato anche da amici e parenti, sei diventato il fiero possessore di una TV di ultimissima generazione. Proprio in questo momento ti trovi comodamente seduto sul divano, pronto per goderti il tuo nuovo gioiellino tecnologico e scoprire le innumerevoli possibilità che offre, soprattutto per quanto riguarda l'intrattenimento.

Ti sei quindi immediatamente fiondato nello store integrato dell'apparecchio alla ricerca di qualche risorsa interessante, rimanendo colpito dalla quantità e varietà di applicazioni disponibili. Prima di scaricarle “a casaccio”, dunque, vorresti qualche indicazione sulle app per Smart TV che non possono assolutamente mancare nel tuo ecosistema multimediale, in modo da prendere confidenza con le loro funzionalità principali e iniziare sùbito a goderti film, serie TV, musica, giochi e altri strumenti utili.

È così, vero? Beh, allora puoi dirti più che fortunato: ho realizzato questa guida, infatti, proprio per darti qualche consiglio sulle applicazioni più interessanti del momento, che ho opportunamente suddiviso per categoria, con particolare focus su quelle che consentono un accesso gratuito al rispettivo catalogo di contenuti o allo streaming di canali ed eventi. Se, dunque, sei già pronto con il telecomando in mano, direi di passare senza indugio ai fatti. Ti auguro una buona lettura e, naturalmente, buon divertimento!

Indice

App per Smart TV per vedere canali TV

Per cominciare, desidero parlarti di alcune app per Smart TV per vedere canali TV da adoperare per connetterti alle principali emittenti che trasmettono anche in streaming, le quali offrono spesso un catalogo di contenuti on demand integrativo ricco e interessante.

RaiPlay

schermata dirette app RaiPlay

RaiPlay, se non ne hai mai sentito parlare prima d'ora, è la piattaforma ufficiale della Rai che permette sia di accedere ai suoi canali online, sia di rivedere i contenuti già trasmessi. È disponibile in praticamente tutti gli store dei vari brand di Smart TV, ed è del tutto gratuita.

Per visualizzare solo le trasmissioni in onda, ad esempio nel caso la ricezione del digitale terrestre non sia perfetta nella località in cui ti trovi, puoi accedere anche senza account, scegliendo la relativa opzione dalla schermata iniziale e selezionando poi la voce Dirette del menu principale.

Per quanto riguarda i contenuti on demand presenti nella sezione Catalogo, che includono film, serie TV, show e altri eventi, è invece necessario effettuare la registrazione. Se vuoi saperne di più sul funzionamento del servizio e sulle altre modalità di fruizione previste, ti rimando alla lettura della mia guida interamente dedicata a come vedere RaiPlay.

Mediaset Infinity

schermata canali TV su mediaset infinity

Se sei interessato a visualizzare in streaming tutti i canali Mediaset, allora ti raccomando vivamente di installare Mediaset Infinity dallo store della tua Smart TV, come spiegato in questa guida dedicata. Il servizio richiede in questo caso la registrazione di un account.

Per il resto la piattaforma è accessibile liberamente e, oltre alle emittenti del “Biscione” (visibili scorrendo verso il basso la homepage, nella sezione Ora in onda), offre una nutrita libreria di contenuti on demand gratis all'interno del menu Catalogo. Per approfondimenti su come vedere Mediaset Infinity leggi pure la guida dedicata di cui ti ho appena fornito il link.

All'interno dell'app è poi possibile attivare Infinity+, il servizio di streaming a pagamento di Mediaset che dà accesso a contenuti premium, come anteprime cinematografiche, eventi sportivi esclusivi e molto altro.

Altre app per Smart TV per vedere tutti i canali

schermata app LA7 per Smart TV

Se vuoi prendere in considerazione altre app per Smart TV per vedere tutti i canali, l'unico modo che hai per centralizzare la visione di emittenti nazionali e internazionali che trasmettono in chiaro online è quella di utilizzare un'app IPTV (Internet Protocol Television), un sistema che permette di accedere ai contenuti televisivi su Internet.

Se è la prima volta che ne senti parlare, puoi approfondire l'argomento leggendo la mia guida dedicata che ti ho linkato al paragrafo precedente, e dare poi un'occhiata anche ai tutorial sulle migliori app IPTV per Smart TV e su come installare IPTV su Smart TV.

Per poterla sfruttare, dovrai reperire in autonomia una lista in formato M3U contenente i link ai canali di tuo interesse da caricare sull'app prescelta. A tal proposito, devo però avvertirti che in Rete è facile imbattersi in risorse illegali che permettono di visualizzare trasmissioni criptate a pagamento.

Fai molta attenzione, in quanto si tratta di un comportamento illecito che, dunque, può portare a sanzioni onerose e gravi conseguenze legali. Detto ciò, non mi assumo assolutamente la responsabilità di ciò che farai con le informazioni contenute nelle varie guide da me preparate.

Per il resto, esistono anche altre soluzioni che consentono di accedere a canali del digitale terrestre in streaming, nonché e a emittenti che trasmettono solo online, come quella offerta dalla tecnologia HbbTV. Ad esempio, attivandola durante la visualizzazione di Sportitalia è possibile collegarsi ad alcuni canali accessori non trasmessi nelle frequenze del DTT.

Oppure, dato che non esiste un'app per Smart TV TV8, potresti utilizzare l'HbbTV per accedere ai contenuti integrativi dell'emittente di Sky in questione, dove è possibile anche effettuare il restart di un programma.

In alternativa, puoi verificare la disponibilità di risorse messe a disposizione dalle varie piattaforme televisive. Se cerchi ad esempio un'app per Smart TV LA7, devi sapere che tale risorsa è disponibile in alcuni store, ad esempio nel Google Play Store integrato nelle Android TV.

L'app Discovery+, invece, consente di visualizzare in streaming i canali TV della celebre piattaforma di Warner Bros, come TV9, Warner TV, HGTV, Real Time, DMAX, Giallo e altri, con la possibilità di sottoscrivere un abbonamento (a partire da 2,89 euro al mese) per accedere a contenuti esclusivi.

App per Smart TV per vedere partite gratis

Ti piacerebbe sapere se esistono delle app per Smart TV per vedere partite gratis? Ebbene, la risposta è assolutamente affermativa, ma non aspettarti di vedere tutta la Serie A o le principali competizioni europee, che come probabilmente già saprai sono protette da diritti televisivi e disponibili solo tramite appositi abbonamenti alle piattaforme ufficiali che li hanno acquisiti.

DAZN

schermata abbonamento DAN gratis

Forse non ne eri al corrente, ma DAZN, la celebre piattaforma di streaming sportivo, offre anche la possibilità di creare un account gratuito a partire dal suo sito Internet ufficiale. Questa opzione consente di accedere ad alcuni eventi, selezionati di volta in volta, senza sborsare un euro.

Fra questi rientrano alcuni match de LaLiga EA Sports e della Liga Portugal Betclic, ma anche partite della Jupiler Pro League (la massima divisione del Belgio) e della Serie A Woman, nonché eventi relativi ad altri sport.

Per saperne di più su come vedere DAZN gratis tramite la sua app per Smart TV o le altre versioni disponibili, ti raccomando di leggere la guida dedicata appena linkata.

Altre app per vedere partite gratis su Smart TV

schermata app Uefa TV

Di seguito ti riporto altre app per vedere partite gratis su Smart TV, grazie alle quali avrai modo di accedere allo streaming di match relativi a competizioni minori, eventi storici, sport meno conosciuti, nonché agli highlight o alle sintesi di vari incontri.

  • UEFA.tv — è la piattaforma di streaming ufficiale della UEFA, completamente gratuita e accessibile previa registrazione. Offre un ricco catalogo di contenuti legati al calcio europeo, ideali per gli appassionati che desiderano seguire le competizioni di pertinenza dell'organismo in questione. Al suo interno puoi trovare partite di calcio giovanile, femminile e di futsal. Maggiori info qui.
  • FIFA+ — si tratta della piattaforma di streaming ufficiale della FIFA, anch'essa completamente gratuita, che permette ai tifosi di tutto il mondo di accedere a una vasta gamma di contenuti calcistici, fra i quali sono presenti diversi eventi live relativi a tornei maschili, femminili, giovanili, futsal e beach soccer. Maggiori info qui.
  • YouTube — nei canali ufficiali di alcuni club, leghe o enti sportivi, è possibile seguire live e gratuitamente la trasmissione di partite non coperte da diritti esclusivi. Ciò riguarda sia il calcio o, ad esempio, la pallavolo, il basket, il tennis e i motori, sia altri sport meno gettonati.

App per Smart TV per vedere film gratis

Se stai cercando app per Smart TV per vedere film gratis, sarai lieto di sapere che anche in questo ambito esistono diverse risorse con contenuti cinematografici di vario genere accessibili in maniera totalmente libera. Le soluzioni proposte nella sezione precedente di questa guida, come ti ho spiegato nei relativi capitoli, già offrono un ottimo catalogo di pellicole, ma puoi all'occorrenza integrarlo con questi altri servizi.

Pluto TV

schermata canali Pluto TV

Pluto TV è una piattaforma di streaming gratuita di Paramount che si avvale di un modello di business denominato AVOD (Advertising Video On Demand), il quale in sostanza le permette agli utenti di accedere a contenuti di vario genere (film, serie TV e altro) in maniera totalmente gratuita, previa registrazione e visualizzando di tanto in tanto degli inserimenti pubblicitari.

La relativa app è compatibile con numerosi modelli di Smart TV, e il servizio propone sia un catalogo on demand, sia la visione di canali lineari tematici in diretta, con palinsesti già programmati.

Se vuoi approfondire l'argomento, ti raccomando la lettura della mia guida su come funziona Pluto TV, nella quale ti espongo le caratteristiche della piattaforma e le differenti modalità di accesso.

Altre app per Smart TV per vedere film gratis

schermata app Plex

Di seguito ti riporto altre app per Smart TV per vedere film gratis, che permettono ovvero di accedere a un catalogo di contenuti eterogeneo (non aspettarti, però, film di recente uscita o serie TV di tendenza), senza sottoscrivere abbonamenti.

  • Plex TV — questa app, oltre a permettere l'accesso al proprio catalogo multimediale sul televisore tramite una semplice procedura di configurazione, offre anche lo streaming di un archivio di contenuti di cui detiene i diritti di distribuzione. Per maggiori informazioni su come usare Plex su Smart TV, ti raccomando di consultare il tutorial appena linkato.
  • Rakuten TV — è un'altra piattaforma che offre canali tematici e contenuti on demand di nicchia in maniera totalmente gratuita, ma con visualizzazione di pubblicità. Prevede anche la possibilità di effettuare l'acquisto di film dallo store integrato. Per approfondimenti, leggi la mia guida dedicata a come funziona Rakuten TV.
  • YouTube — sulla celebre piattaforma di condivisione video di Google, la cui app è spesso preinstallata su diversi modelli di Smart TV, è possibile trovare molti canali che offrono contenuti free legali. Dai pure un'occhiata a questo approfondimento, dove ne ho selezionati alcuni che reputo particolarmente interessanti.

Ti segnalo, infine, anche la presenza di alcuni servizi di streaming gratuiti integrati dai principali produttori di Smart TV. Un'app per Smart TV Samsung che puoi valutare, ad esempio, è Samsung TV Plus, mentre nei modelli più recenti a marca LG è possibile accedere agli LG Channels, dei canali tematici aggiuntivi.

Altre app per Smart TV per categoria

Per concludere, desidero proporti altre app per Smart TV suddivise per tipologia, relative a categorie quali intrattenimento, giochi, notizie e cultura, nonché musica.

Intrattenimento

schermata app Netflix

Se cerchi delle app dedicate all'intrattenimento per la visione di film e serie TV direttamente su Smart TV, e stai considerando di sottoscrivere un abbonamento (o, ove possibile, di avvalerti del periodo di prova gratuito), dai un'occhiata a quelle che ti propongo qui di seguito.

  • Netflix — è una tra le più famose piattaforme per la visione di film, documentari e serie TV in streaming. Alcune Smart TV offrono anche un'esperienza utente ottimizzata (avvio dell'applicazione rapido e tasto Netflix sul telecomando, ad esempio) e presentano l'etichetta Netflix Recommended TV. Per usufruire dei contenuti di Netflix è necessario un abbonamento al servizio con prezzi che partono da 6,99 euro/mese. Per ulteriori informazioni, leggi questa mia guida dedicata al funzionamento del servizio di streaming su Smart TV.
  • Amazon Prime Video — si tratta del servizio di streaming di Amazon per la visione di film e serie TV. Per poter usufruire dei suoi contenuti multimediali è necessario sottoscrivere un abbonamento al servizio Amazon Prime, il cui prezzo è di 49,90 euro/anno o 4,99 euro/mese, con un mese di prova gratuita. Per ulteriori informazioni, leggi la mia guida dedicata a questo servizio di streaming.
  • NOW — l'app NOW per Smart TV dedicata all'intrattenimento in streaming è disponibile su numerosi modelli dei principali brand del settore (l'elenco completo è disponibile a questo link). Per ulteriori informazioni su NOW e su come abbonarsi al servizio (i prezzi partono da 4,99 euro/mese), leggi questa mia guida dedicata.
  • Disney+ — è l'app per Smart TV del servizio di streaming di Disney a pagamento (prezzi a partire da 5,99 euro/mese) che include film e serie TV dei brand Disney, Marvel, Pixar, Star Wars e National Geographic, oltre ai contenuti originali Star. Maggiori informazioni qui.
  • Apple TV+ — è l'app della piattaforma di streaming di proprietà di Apple che permette di vedere le serie TV e film Apple Original. Il costo del servizio parte da 9,99 euro/mese. Per saperne di più leggi la mia guida dedicata all'argomento.
  • Paramount+ — il servizio di streaming a pagamento di Paramount, con costi a partire da 7,99 euro/mese, offre diversi contenuti originali molto apprezzati da critica e pubblico, e numerose serie TV iconiche che vale la pena recuperare. Maggiori info qui.
  • Chili — per vedere film e serie TV in streaming o in modalità on demand puoi anche considerare l'app per Smart TV di Chili, che ne offre la visione dietro pagamento per l'acquisto o per il noleggio del contenuto multimediale prescelto. Maggiori informazioni qui.
  • MUBI — se ami il cinema d'autore, questo servizio ti darà sicuramente molte soddisfazioni. Spesso offre periodi di prova gratuiti o dietro pagamento di una cifra simbolica. Il catalogo non è particolarmente ricco, ma viene rinnovato con una certa frequenza e propone titoli selezionati con cura, dalle pellicole classiche ai film indipendenti contemporanei, con un'attenzione particolare ai festival e ai registi emergenti.

Giochi

giochi su Android TV

Vorresti trascorrere del tempo con dei giochi e ti domandi quali app della categoria si possano installare su Smart TV? In tal caso, ti consiglio di verificare la disponibilità di soluzioni integrate previste dal produttore del tuo apparecchio, come Amazon Luna, Samsung Gaming Hub o LG Gaming Portal, che permettono di giocare in streaming, senza console, previo accesso al servizio di cloud gaming preferito.

In alternativa, puoi verificare la disponibilità di giochi nello store del tuo televisore, selezionando l'apposita categoria, considerando che alcuni potrebbero essere a pagamento. Dai un'occhiata, ad esempio, a questa selezione di giochi per Android TV.

Alcune piattaforme di intrattenimento, come Netflix, prevedono la possibilità di accedere ad alcuni giochi presenti nel catalogo del servizio, compresi nell'abbonamento, a patto che la Smart TV rispetti determinati requisiti hardware e software. Leggi la mia guida sui migliori giochi Netflix se vuoi saperne di più.

Notizie e cultura

schermata app Arte TV

Per restare sempre informato su cosa succede nel mondo, puoi installare alcune delle app di notizie (anche relative al meteo) e cultura, come quelle che ti propongo qui di seguito.

  • Arte TV — è un canale televisivo culturale europeo, noto per i suoi contenuti di alta qualità su arte, cultura, storia, scienza e società, fruibile anche tramite la relativa app per Smart TV.
  • AccuWeather — è l'app gratuita dell'omonimo sito Web di meteo che permette di conoscere le previsioni del tempo locali per le prossime 24 ore oppure per i prossimi 15 giorni.
  • CBS News — è l'app per Smart TV di CBSN, la quale permette di vedere questo canale di notizie live 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, per rimanere aggiornato su ciò che accade nel mondo.

Musica

schermata app Spotify

Può diventare molto piacevole ascoltare la musica direttamente sulla propria Smart TV, soprattutto se si dispone di casse per TV, soundbar di buon livello o un impianto home theater: a tal proposito, qui di seguito trovi qualche suggerimento relativo alle app della categoria che possono essere scaricate su Smart TV.

  • Spotify — per chi non può fare a meno di ascoltare la musica, l'applicazione di Spotify, noto servizio di streaming, è disponibile anche al download gratuito su moltissime Smart TV. Di base il servizio è gratuito, ma per un utilizzo illimitato e senza interruzioni pubblicitarie è necessario un abbonamento, i cui prezzi partono da 11,99 euro/mese. Maggiori info qui.
  • Amazon Music — è il servizio di streaming musicale di Amazon. Include una selezione di musica gratuita per i possessori di un abbonamento Amazon Prime. La versione Unlimited, invece, che non presenta limitazioni a livello di catalogo musicale, costa 10,99 euro/mese. Maggiori info qui.
  • Deezer — è un altro servizio di streaming musicale multipiattaforma, disponibile anche come app per Smart TV. Per usufruirne è necessario abbonarsi al costo di 11,99 euro/mese, con 1 mese di prova gratuita. Per saperne di più consulta la mia guida dedicata all'argomento.
  • YouTube Music — la piattaforma di streaming musicale di Google è fruibile da moltissimi modelli di Smart TV, ed è di base gratuita. Per un ascolto libero da pubblicità e con audio di alta qualità è possibile sottoscrivere un piano con costi a partire da 10,99 euro/mese. Maggiori info qui.
  • Apple Music — il servizio di streaming musicale di Apple è compatibile solo con alcune Smart TV di ultima generazione. Il costo dell'abbonamento parte da 10,99 euro/mese. Maggiori info qui.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.