Come vedere la TV senza Internet
Stai per partire per un lungo viaggio e non hai intenzione di impiegare i dati mobili per guardare la TV, tuttavia non vuoi rinunciare ai tuoi programmi preferiti. Per questo, hai intrapreso una ricerca per capire come vedere la TV senza Internet. Dico bene?
Beh, se le cose stanno così, lascia che ti dica che sei appena atterrato nella pagina Web giusta! Nelle prossime righe, infatti, ti parlerò di tutte le soluzioni che puoi impiegare per vedere la TV anche in assenza di connessione, ovvero offline, su TV, smartphone, tablet e PC.
Come dici? Non vedi l’ora di cominciare? Bene, allora non perdiamo altro tempo! Mettiti seduto bello comodo e ritaglia cinque minuti del tuo prezioso tempo libero per leggere con attenzione il contenuto di questo tutorial. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buona visione!
Indice
- Come vedere la TV senza Internet
- Come vedere Netflix su TV senza Internet
- Come vedere DAZN in TV senza Internet
- Come vedere RaiPlay in TV senza Internet
- Come vedere la TV senza antenna e senza Internet
- Come vedere la TV senza antenna con Internet
Come vedere la TV senza Internet
Per vedere la TV senza Internet ci sono diverse opzioni: puoi usare un’antenna TV (esterna o interna), sfruttare un sistema satellitare idoneo oppure, con un po’ di preparazione, puoi salvare alcuni contenuti e poi guardarli offline. Di seguito ti mostrerò nel dettaglio come vedere la TV senza Internet sfruttando tutte queste soluzioni.
Come vedere la TV in TV senza Internet
Se la tua TV non ha accesso a Internet, puoi usare l’antenna esterna (come quella condominiale) oppure comprare un’antenna interna per vedere la TV. Così puoi ricevere gratuitamente i canali del digitale terrestre (come Rai, Mediaset, La7 e altri) senza bisogno di una connessione Internet.

Antenna TV Interna, Antenna TV Interna HDTV Digitale 500+ Miglia Ampli...

August DTA180 Antenna TV Interna per Digitale Terrestre, Antenna HDTV ...
Per connettere l’antenna al TV, ti basta collegare il cavo coassiale dell’antenna (già presente nel luogo in cui ti trovi o relativo all’antenna interna che hai acquistato) all’ingresso Antenna o FR IN sul retro del televisore. Poi accendi la TV, vai nel menu impostazioni alla voce Sintonizzazione canali, Ricerca canali o Setup canali e seleziona Digitale terrestre (DVB-T) come tipo di sintonizzazione. Una volta avviata la ricerca automatica dei canali, il televisore cercherà tutti i canali digitali disponibili nella tua zona (tieni conto che la ricerca può richiedere qualche minuto). Al termine della scansione, i canali saranno memorizzati nella lista del tuo televisore e potrai vedere gratuitamente i canali come Rai, Mediaset, La7 e tanti altri senza bisogno di una connessione Internet. Se hai bisogno di aiuto in questa fase, ti invito a dare un’occhiata alle mie guide su come sintonizzare i canali e come risintonizzare il televisore.
Se usi un’antenna interna, ricorda che alcuni modelli richiedono anche il collegamento a una fonte di alimentazione esterna per amplificare il segnale e migliorare la qualità della ricezione. Inoltre, posizionare l’antenna vicino a una finestra può contribuire a ricevere un segnale migliore. Maggiori info al riguardo qui.
In alternativa a quanto detto finora, puoi prendere in considerazione la TV via satellite, tramite una piattaforma come tivùsat: se non ne avessi mai sentito parlare, si tratta di un servizio che offre in visione, oltre che la quasi totalità dei canali disponibili sul digitale terrestre, anche centinaia di altri canali italiani e esteri.
Puoi usufruire del servizio senza dover sottoscrivere nessun tipo di abbonamento mensile (gli unici costi da sostenere riguardano l’acquisto delle apparecchiature necessarie e dell’attivazione della smart card). Una volta che hai tutto l’occorrente, puoi effettuare la sintonizzazione dei canali satellitari per attivare la smart card e iniziare a vedere la TV senza Internet. Per maggiori informazioni su questo servizio e per una guida dettagliata sull’attivazione, ti invito a leggere attentamente la mia guida su come attivare tivùsat, dove spiego tutto passo dopo passo.
Come dici? Sei più propenso a sfruttare una soluzione “a costo zero”, senza investire in apparecchi o ricevitori? In questo caso ti informo che, anche se generalmente non è possibile scaricare i contenuti direttamente sulla TV per vederli offline, puoi comunque usare un piccolo espediente: scarica i contenuti di tuo interesse tramite l’app per dispositivi mobili che preferisci (per esempio RaiPlay) e poi collega il tuo smartphone o tablet al televisore, seguendo le indicazioni che ti ho spiegato nel mio tutorial su come collegare smartphone a TV.
Come vedere la TV sul cellulare senza Internet
Vuoi vedere la TV sul cellulare senza Internet ma non sai proprio come fare? In questo caso devi sapere che esistono delle apposite antenne esterne che si collegano alla porta USB-C o micro-USB dello smartphone (o tablet), permettendoti di ricevere i canali del digitale terrestre direttamente sul tuo dispositivo, senza bisogno di una connessione Internet. Perciò, se ti stai domandando come vedere la TV sul cellulare senza Internet o come vedere la TV sul tablet senza Internet, questa potrebbe essere la soluzione ideale per te.
Queste antenne funzionano come piccoli sintonizzatori/ricevitori TV portatili e, insieme a un’app dedicata (che solitamente viene indicata dal produttore dell’antenna sulla confezione o nel manuale, e che puoi scaricare gratuitamente dagli store ufficiali come Google Play Store o Apple App Store), ti consentono di guardare la TV in diretta ovunque tu sia, anche in assenza di rete dati o Wi-Fi.
Tieni presente però che la qualità della ricezione dipende dalla copertura del segnale digitale terrestre nella tua zona, dalle condizioni meteo e dalla posizione in cui usi l’antenna. In aree con segnale debole potrebbe essere necessario posizionarti vicino a una finestra o all’esterno per una visione ottimale. Inoltre, anche la marca e il modello del tuo smartphone possono influenzare la qualità del segnale ricevuto, poiché non tutti i dispositivi hanno la stessa sensibilità o compatibilità con questi sintonizzatori esterni.

MyGica DVB-T2/T Type-C USB Stick TV per Android – Full HD TV Receiver ...

ICT Ricevitore TV Digitale TERRESTRE DVB-T2 & DVB-T per Smartphone And...
Se questo non ti ha scoraggiato, prima di acquistare l’antenna, assicurati che il ricevitore sia compatibile con la porta del tuo dispositivo (USB-C o micro-USB) e che supporti lo standard DVB-T2.
In alternativa, un modo semplice per vedere contenuti TV senza connessione Internet, e senza spendere un centesimo per l’acquisto di un’antenna esterna, è scaricare in anticipo i programmi, i contenuti on demand o film da app ufficiali come RaiPlay, Netflix o altra piattaforme che permettono il download dei contenuti e la visione offline.
Chiaramente questa soluzione necessita di un po’ di preparazione: mentre sei ancora a casa sotto Wi-Fi (o comunque mentre hai ancora disponibilità di connessione dati), devi scaricare i contenuti che ti interessano direttamente sull’app che li ospita, in modo da averli sempre a disposizione anche quando non sarai connesso.
La procedura è generalmente semplice: dopo aver installato e aperto l’app, cerca il contenuto che vuoi salvare (film, episodio di una serie, programma). Quasi tutte le app che supportano la visione offline mostrano un’icona a forma di freccia verso il basso o un pulsante Scarica accanto al contenuto. Facendo tap su questo pulsante, il file verrà scaricato localmente sul tuo dispositivo. Una volta completato il download, potrai accedere ai contenuti scaricati direttamente dall’app, nella sezione dedicata ai download o ai contenuti offline.
Per i passaggi precisi, ti invito a fare riferimento alle mie guide su come scaricare video da RaiPlay, come scaricare da Disney Plus, come vedere Netflix offline e come scaricare film dai servizi di streaming (dove ti parlo di altri servizi come Prime Video).
Ti segnalo, inoltre, che nel mio tutorial su come scaricare film troverai altre soluzioni che potrebbero fare al caso tuo.
Come vedere la TV sul PC senza Internet
Se vuoi vedere la TV sul PC senza Internet, puoi utilizzare un sintonizzatore TV in grado di captare direttamente il segnale televisivo standard, sfruttando l’antenna di casa o, se inclusa, un’antenna esterna.
Generalmente, questi dispositivi si collegano al computer tramite USB o, in alcuni casi, PCIe interna. Dopo il collegamento, è necessario installare i driver e il software forniti dal produttore, che permettono di sintonizzare i canali TV e gestire la ricezione del segnale direttamente dal PC. Una volta configurato, potrai guardare i programmi in diretta e, per alcuni prodotti, anche registrare le trasmissioni e programmare la registrazione automatica.

Hauppauge 1589 WinTV-SoloHD Sintonizzatore TV, Nero/Antracite

DollaTek Digital USB 2.0 DVB-T SDR + Dab + FM Sintonizzatore TV HDTV R...
Prima di acquistare un dispositivo di questo tipo, ti consiglio di verificare che i driver e il software forniti siano compatibili con il sistema operativo del tuo computer, e che l’antenna eventualmente inclusa sia sufficientemente potente per garantire una buona ricezione.
Inoltre, ti segnalo la possibilità di vedere la TV sul PC utilizzando una scheda di acquisizione video HDMI (nota anche come HDMI Video Capture), da collegare alla porta USB del PC, così da aggiungere una porta HDMI dove poter connettere il decoder DVBT-2.

DIGITNOW! Scheda Registrazione Video HDMI, 4K dispositivo di acquisizi...

Papeaso scheda acquisizione video, 4K HDMI a USB Game capture card, Fu...

MiraBox Game Scheda di acquisizione Video USB 1080p 60fps USB 3.0 HDMI...
Tieni però presente che alcuni contenuti potrebbero non essere visualizzabili se il dispositivo applica la protezione DRM, come quella HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection), un sistema che cripta la trasmissione digitale ad alta larghezza di banda per impedire la copia non autorizzata.
Per riprodurre i canali, avrai poi bisogno di un software adatto, come OBS Studio o un altro programma per l’acquisizione video, da configurare correttamente per visualizzare il segnale. Nelle guide appena linkate, ad ogni modo, troverai vari consigli utili sulle diverse soluzioni e su come sfruttarle al meglio.
Come dici? Non hai intenzione di fare acquisti per poter vedere la TV senza Internet? In questo caso potresti valutare l’idea di scaricare i contenuti fintanto che sei coperto dalla connessione e di riprodurli poi offline, ovvero senza Internet. Attenzione però: non tutti i siti e le piattaforme di streaming concedono tale possibilità. Prime Video, per esempio, è compatibile con questa funzione (te ne ho parlato nel dettaglio qui), tuttavia altri servizi come Netflix e Disney Plus consentono il download dei contenuti solo su dispositivi mobili come smartphone e tablet, ma non su PC.
Ti consiglio anche di dare un’occhiata al mio approfondimento su come scaricare film gratis da computer per scoprire alcune soluzioni legali e alternative per salvare contenuti offline.
Come vedere Netflix su TV senza Internet
Anche durante i tuoi viaggi o nei tuoi momenti offline non vuoi rinunciare alle tue serie preferite e, per questo, ti chiedi come vedere Netflix su TV senza Internet? In questo caso, mi spiace informarti che ciò non è possibile. Come ti ho spiegato nella mia guida dedicata, non tutti i piani e dispositivi supportano la riproduzione in modalità offline: al momento, la funzione Download di Netflix è disponibile per tutti i piani, tranne il piano Standard con pubblicità, e solo su dispositivi Android, iPhone/iPad, Amazon Fire e Chromebook con l’ultima versione dell’app installata.
Di conseguenza, non è possibile vedere Netflix in TV senza Internet tramite l’app Netflix per Smart TV, console per videogiochi (come PlayStation e Xbox), lettori per lo streaming (come Amazon Fire TV Stick), set-top box (come Apple TV) o decoder (come Sky Q).
Tuttavia, se proprio non vuoi rinunciare ai tuoi contenuti, puoi scaricare anticipatamente quello che ti interessa da uno dei dispositivi compatibili con la riproduzione in modalità offline di Netflix e poi collegare quel dispositivo al televisore. A tal proposito, potrebbero esserti utili le mie guide su come collegare lo smartphone a TV e su come vedere Netflix su TV.
Come vedere DAZN in TV senza Internet
Se vuoi sapere come guardare DAZN in TV senza Internet, ti farà piacere scoprire dell’esistenza di DAZN Channel: un canale criptato disponibile al numero 409 del digitale terrestre che offre 12 ore di programmazione quotidiana e fino a 7 partite di Serie A per ogni giornata di campionato. Il canale è accessibile tramite decoder DAZN TV Box o tramite TIMVision Box. Te ne parlo nel dettaglio nel mio articolo su come vedere DAZN senza Internet.
Inoltre, gli abbonati a DAZN possono guardare alcuni contenuti di DAZN senza connessione Internet anche tramite tivùsat, semplicemente sintonizzandosi sul canale 214 (ZONA DAZN) o 215 (ZONA DAZN 2). Maggiori info qui.
Come vedere RaiPlay in TV senza Internet
Ti interessa sapere come vedere RaiPlay in TV senza Internet? In questo caso, ti anticipo subito che ciò non è possibile. Infatti, anche se RaiPlay è disponibile come app per Smart TV e dispositivi come Amazon Fire TV Stick e Apple TV (come ti spiego nella mia guida su come collegare RaiPlay alla TV), non si possono scaricare i contenuti per guardarli offline direttamente sulla TV.
Detto ciò, puoi sempre mettere in atto l’espediente di cui ti ho parlato precedentemente e cioè scaricare i contenuti dall’app per smartphone e tablet e poi vederli, offline, sul tuo televisore. Maggiori info qui.
Come vedere la TV senza antenna e senza Internet
Per vedere la TV senza antenna e senza Internet le opzioni che hai a tua disposizione sono piuttosto limitate. Puoi avvalerti di tivùsat, il servizio di TV satellitare gratuito di cui ti ho parlato in precedenza e che, tuttavia, richiede l’installazione di una parabola satellitare per ricevere il segnale, oltre che un decoder compatibile con tivùsat e una smart card apposita.
In alternativa, puoi vedere i contenuti offline, scaricandoli anticipatamente su smartphone (o tablet) e poi trasmettendoli in TV, facendoti eventualmente aiutare dalla mia guida su come collegare smartphone a TV.
Come vedere la TV senza antenna con Internet
Come dici? Sei atterrato in questa guida con l’intenzione di capire come vedere la TV senza antenna con Internet? In tal caso, ti rimando alla guida dedicata proprio a come vedere la TV senza antenna per accedere ai tuoi canali preferiti direttamente online, senza bisogno di apparecchiature aggiuntive come antenne o decoder esterni. Inoltre, potrebbe interessarti anche il mio tutorial su come installare IPTV su smart TV, per scoprire come configurare facilmente questo tipo di servizio che permette di guardare programmi televisivi via Internet in modo semplice e veloce.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.